- Obbligo di indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento interpersonale minimo di 1 metro.
- L’accesso al lago ed alle sue strutture è riservato ai soci tesserati ARCI o ARCI PESCA FISA.
- La pesca sportiva è riservata ai soli soci tesserati ARCI PESCA FISA.
- Il socio frequentatore (munito di tessera tipo “associativa” o tessera ARCI) non può esercitare l’attività di pesca sportiva ma può usufruire degli altri servizi forniti dall’associazione.
- Tutti i soci minorenni devono essere accompagnati da un adulto, responsabile per lo stesso, durante l’attività di pesca sportiva e comunque nell’accesso alla struttura dell’associazione.
- La Direzione non è responsabile per danni a cose e/o persone causati e/o subiti da terzi e/o soci frequentatori.
- La frequentazione dei luoghi dell’associazione (previa sottoscrizione della tessera) sottointende la presa visione ed accettazione del presente regolamento.
- Chiunque trasgredisce il suddetto regolamento ne risponde personalmente e verrà immediatamente allontanato dai luoghi dell’associazione.
NORME ATTIVITA’ DI PESCA SPORTIVA:
- Il socio pescatore è tenuto a presentarsi ad un dirigente prima dell’esercizio della pesca ed al termine della stessa per la pesatura.
- Prima di lavare e pulire il pesce è fatto obbligo di pesare il pescato.
- E’ consentita la cattura di salmonidi: trota iridea, trota fario e salmerino. Tali specie, una volta catturate dovranno essere obbligatoriamente uccise e trattenute.
- E’ assolutamente vietato rilasciare (ovvero ributtare in acqua o ai bordi del lago) le trote catturate.
- E’ vietata la cattura di: persico reale, persico trota, carpa e luccio. Le suddette specie, se allamate, vanno rilasciate.
- Le esche consentite sono: camole del miele, caimani, vermi, zuccherini in genere, mosche, esche metalliche e minnow (rapala). Tutte le altre esche sono vietate e non possono essere introdotte a bordo lago.
Il Consiglio Direttivo.